Cos'è ritorno al futuro 2?

Ritorno al Futuro - Parte II

Ritorno al Futuro - Parte II è un film di fantascienza del 1989 diretto da Robert Zemeckis, sequel del successo del 1985 Ritorno al Futuro. Il film continua la storia di Marty McFly (Michael J. Fox) e Doc Brown (Christopher Lloyd), catapultandoli questa volta nel futuro, precisamente nel 2015.

Trama:

Il film inizia subito dopo la fine del primo, con Doc Brown che ritorna dal futuro con una versione modificata della DeLorean volante. Doc informa Marty e Jennifer (Elisabeth Shue, che sostituisce Claudia Wells) che devono andare nel futuro per sistemare un problema con il figlio di Marty.

Nel 2015, Marty deve impersonare suo figlio per impedire che commetta un crimine che avrà conseguenze devastanti per la sua famiglia. Mentre si trovano nel futuro, Doc e Marty acquistano un Almanacco%20Sportivo contenente i risultati di tutti i principali eventi sportivi dal 1950 al 2000. Doc lo confisca per impedire a Marty di usarlo per guadagno personale, ma Biff Tannen (Thomas F. Wilson), ascoltando di nascosto, ruba l'almanacco e lo usa per arricchirsi nel 1955, creando una realtà distopica.

Marty e Doc devono quindi tornare nel 1955 per recuperare l'almanacco da Biff e ripristinare la linea temporale corretta. Questo porta a una serie di eventi complessi e situazioni pericolose, con elementi che si intrecciano con quelli del primo film.

Elementi Chiave:

  • Il 2015 immaginato: Il film presenta una visione futuristica del 2015, con auto volanti, hoverboard, abbigliamento auto-asciugante e altre tecnologie immaginarie.
  • Conseguenze delle alterazioni temporali: Il film esplora le complesse e spesso imprevedibili conseguenze delle alterazioni del tempo, mostrando come anche piccole modifiche al passato possano portare a cambiamenti drastici nel futuro.
  • L'importanza delle scelte: Il film sottolinea l'importanza delle scelte individuali e di come queste possano plasmare il futuro. La decisione di Biff di usare l'almanacco sportivo, ad esempio, crea una realtà alternativa terribile.
  • Il Concetto%20di%20Paradosso%20Temporale: Il film, come il primo, gioca con il concetto di paradossi temporali e le loro implicazioni.

Accoglienza:

Ritorno al Futuro - Parte II ha ricevuto recensioni miste al momento dell'uscita, con alcuni critici che hanno elogiato la sua ambizione e la sua inventiva, mentre altri lo hanno trovato troppo complesso e derivativo rispetto al primo film. Tuttavia, nel corso degli anni, il film è diventato un classico cult ed è molto apprezzato dai fan per la sua immaginazione e la sua esplorazione dei viaggi nel tempo.